Magazine RDS

Sanremo 2025, Serena Brancale prende in giro l’autotune: il video


Il Festival di Sanremo 2025 si è concluso, ma il dibattito sull’uso dell’autotune sul palco dell’Ariston continua ad accendere le discussioni tra fan e addetti ai lavori. In questi giorni è tornato virale un video di Serena Brancale, artista in gara con il brano Anema e core, che sembra proprio rispondere con ironia a queste polemiche.


Serena Brancale critica l’uso di Autotune: il video


Il filmato, in realtà risalente al 2024, mostra la cantante in studio di registrazione mentre si rifiuta simpaticamente di utilizzare il correttore vocale, preferendo cantare senza filtri perché, a suo dire, solo così può esprimere al meglio la propria autenticità. Un gesto che, alla luce delle recenti critiche all’autotune – che hanno coinvolto anche il vincitore Olly – ha assunto un significato ancora più forte, tanto da essere ripreso e condiviso da molti utenti sui social.



Il video ha scatenato numerosi commenti tra chi l’ha vista come una frecciata velata verso chi fa un uso eccessivo dell’effetto e chi, invece, ha apprezzato la spontaneità e il talento di Serena Brancale.


Voi che ne pensate?


Francesco Gabbani contro l’uso dell’autotune a Sanremo 2025: ecco le critiche


Il tema dell’utilizzo di autotune sul palco dell’Ariston era già emerso fortemente prima dell’inizio della competizione, quando Francesco Gabbani, in gara con il brano “Viva la vita” e posizionatosi decimo nella classifica finale, aveva speso alcune parole che hanno fatto molto discutere. Ve le abbiamo riportate qui.


Foto: LaPresse.