Nella serata di lunedì 24 marzo, gli occhi puntati verso il cielo hanno offerto uno spettacolo insolito e affascinante. Una spirale luminosa ha fatto la sua comparsa sopra diverse località italiane e della vicina Francia, generando stupore, curiosità e una valanga di foto e video sui social. Ma cosa si cela dietro questo enigmatico fenomeno?
Cos’è la spirale apparsa nei cieli italiani questa notte
Niente UFO, nessun evento soprannaturale o misterioso. La spiegazione è molto più terrena e ha a che fare con Elon Musk. La spirale gigante è infatti riconducibile a uno dei lanci del Falcon 9 di SpaceX, la compagnia aerospaziale del visionario imprenditore.
Il razzo è partito alle 18:48 ora italiana dalla base di Cape Canaveral, in Florida, per una missione di routine. Durante il volo, nel secondo stadio, è stata effettuata una manovra di spurgo del carburante. Questo tipo di operazione – che consiste nel rilascio di carburante in eccesso – ha creato l’incredibile effetto ottico a spirale che è stato visibile per alcuni minuti nei cieli italiani.
Spirale in cielo pic.twitter.com/2IYOKqMiLC
— Francesco Viscardi (@FranzVisca) March 24, 2025
Non è la prima volta che accade. Fenomeni simili sono stati osservati anche in altre occasioni, specialmente in prossimità di lanci spaziali. Tuttavia, la loro spettacolarità non smette mai di affascinare. La luce riflessa dal carburante espulso, combinata con la rotazione del razzo, ha dato vita a quella che sembrava una spirale luminosa in lento movimento, creando un effetto visivo ipnotico.
L’evento ha catturato l’attenzione di tantissimi curiosi in tutta Italia, spingendo molti a chiedersi cosa stessero osservando. Dopo un iniziale stupore e qualche teoria fantasiosa, è emersa la spiegazione scientifica, riportando tutto nell’ambito della tecnologia spaziale.
Une caméra située en #Croatie a pu capturer la formation et l’évolution de cette spirale lumineuse, un phénomène impressionnant bien que totalement inoffensif. #SpaceX pic.twitter.com/Nzkqop5EID
— Meteo60 (@meteo60) March 25, 2025
Il Falcon 9 è ormai un protagonista abituale dei cieli, essendo uno dei razzi più utilizzati al mondo per il lancio di satelliti e missioni spaziali. La sua frequente attività è parte integrante del progetto di SpaceX, che mira a ridurre i costi dei viaggi spaziali e a rendere possibile un futuro in cui i voli nello spazio diventeranno sempre più comuni.
Questa volta, però, il razzo non ha solo portato in orbita satelliti: ha anche regalato agli italiani uno spettacolo mozzafiato, facendo sognare chi, almeno per qualche minuto, ha rivolto lo sguardo verso l’alto e si è lasciato incantare da una spirale di luce nel buio della sera.
Foto: X.