La classifica delle canzoni più trasmesse dalle radio italiane nella settimana successiva al Festival di Sanremo 2025 rivela un risultato interessante, con alcuni colpi di scena. Rispetto alla settimana precedente, quando il pubblico e le radio stavano ancora metabolizzando le nuove proposte, questa volta la classifica EarOne, che raccoglie i dati delle canzoni passate in radio, offre uno spunto più concreto. Se nel 2024 erano 8 le canzoni sanremesi tra le prime 10, quest’anno le canzoni del Festival occupano una porzione ancora maggiore della top 20.
I più passati in radio di Sanremo 2025: Lauro primo e Giorgia seconda
In testa troviamo due artisti che non sono arrivati in finale al Festival, ma che comunque si sono guadagnati un’ottima visibilità: Achille Lauro con Incoscienti giovani e Giorgia con La cura per me. Achille Lauro, noto per il suo stile unico e provocatorio, conquista la vetta con una canzone che ha attirato subito l’attenzione. Giorgia, invece, nonostante il sesto posto ha conquistato il pubblico e la sala stampa durante il Festival, e la sua ballata è riuscita a scalare rapidamente le classifiche radiofoniche. Entrambi i brani, così come molti altri di Sanremo e di questa classifica, li trovate anche nella nostra Playlist RDS 100% Grandi Successi.
Anche quest’anno il vincitore non è il più passato in radio
Una similitudine con lo scorso anno è che il vincitore di Sanremo 2025 non si trova al primo posto della classifica radiofonica. Infatti, Olly con Balorda nostalgia si piazza al terzo posto, mentre nel 2024 la seconda posizione era occupata da Angelina Mango con La noia.
Il resto della classifica dei più passati in radio
Nella parte successiva della top 10, spiccano altri nomi noti della scena musicale italiana, come i Coma_Cose con Cuoricini e The Kolors con Tu con chi fai l’amore.
A completare la top 10 troviamo Elodie, che con Dimenticarsi alle 7 occupa la nona posizione, dietro ad altri artisti internazionali come Lola Young e Lady Gaga, con rispettivamente Messy e Abracadabra.
Più in basso nella classifica troviamo altri Big di Sanremo: Gaia (undicesima con Chiamo io, chiami tu), Lucio Corsi (quattordicesimo con Volevo essere un duro), Fedez (sedicesimo con Battito), Rose Villain (diciottesima con Fuorilegge) e Brunori Sas (diciannovesimo con L’albero delle noci). Anche queste canzoni continuano a mantenere una buona visibilità, mostrando, come auspicato da Carlo Conti, la forza della competizione di quest’edizione del Festival.
Top 20 EarOne delle canzoni più passate in radio (settimana 8):
- Incoscienti giovani – Achille Lauro
- La cura per me – Giorgia
- Balorda nostalgia – Olly
- Cuoricini – Coma_Cose
- Tu con chi fai l’amore – The Kolors
- Messy – Lola Young
- That’s So True – Gracie Abrams
- Abracadabra – Lady Gaga
- Dimenticarsi alle 7 – Elodie
- Losers – Post Malone, Jelly Roll
- Chiamo io, chiami tu – Gaia
- Gli Sbandati Hanno Perso – Marracash
- Location (feat. Wiz Khalifa) – Zerb, Ty Dolla $ign
- Volevo essere un duro – Lucio Corsi
- Nice To Meet You – Myles Smith
- Battito – Fedez
- Guilty – Teddy Swims
- Fuorilegge – Rose Villain
- L’albero delle noci – Brunori Sas
- Wake Up – Imagine Dragons
Foto: LaPresse.