Negli ultimi anni, il televoto del Grande Fratello è stato sotto il mirino a causa dell’influenza dei fandom che, attraverso strategie di voto aggressive e coalizzate, hanno spesso indirizzato le eliminazioni. Un caso emblematico è l’uscita di Helena Prestes, recentemente eliminata in un episodio che ha suscitato molte polemiche tra il pubblico. Ma questo non è un caso isolato: altre situazioni hanno visto l’intervento dei fandom nel determinare l’esito delle votazioni, come nel caso di Soleil Sorge contro Davide Silvestri, Nikita Pelizon contro Oriana Marzoli, e persino la vittoria controversa di Perla Vatiero.
Televoto inaffidabile al Grande Fratello? La proposta di Davide Maggio
Tutti questi episodi secondo molti sembrano dimostrare come i voti siano spesso condizionati da vendette, ripicche, e alleanze formate da fan che si coalizzano per sabotare i propri “nemici”, spesso anche tramite l’uso profili multipli o voti dall’estero grazie a VPN. La situazione ha raggiunto un punto critico, tanto che Davide Maggio, esperto di televisione, ha proposto una soluzione drastica per riportare il televoto sotto controllo. Durante un intervento a Pomeriggio 5 da Myrta Merlino, Maggio ha suggerito di reintrodurre il televoto a pagamento, abbandonando l’attuale sistema gratuito che, a suo parere, ha reso il sistema ingestibile. Ecco le sue parole:
“C’è un problema ed è evidente. Se parlo dei fandom tossici? Sì, proprio quelli. Quelli totalmente, io infatti lancerei un appello al Grande Fratello, sarebbe giusto che ritornasse il televoto a pagamento. Io che ho sempre sostenuto il televoto gratuito, adesso però è diventata una cosa ingovernabile, ingestibile, per quello che vedo, chiaramente. A parte che certi fan sono malati proprio, hanno dei problemi seri, per cui si devono dare una calmata”.
#GrandeFratello, Davide Maggio: "Dovrebbe tornare il televoto a pagamento"#Pomeriggio5 pic.twitter.com/VAkaxvvW30
— Pomeriggio 5 (@pomeriggio5) February 26, 2025
Il fenomeno dei “fan malati”, come li definisce Maggio, è un tema già emerso nei giorni scorsi. Sui social, in particolare su Twitter, il clima nei giorni di televoto è diventato infernale, con insulti, minacce di morte, e addirittura istigazioni al suicidio, che secondo il giornalista dimostrano quanto alcuni di questi fan abbiano perso il senso della misura. Il rischio è che, in questo scenario, il pubblico più ampio si senta escluso e tradito, portandolo ad abbandonare il programma, come già accaduto in passato.
Foto: LaPresse.