Dopo le immagini in stile Studio Ghibli, è arrivata una nuova tendenza virale che sta conquistando TikTok e gli altri social: trasformarsi in una action figure in stile collezione! Una moda creativa e divertente che sfrutta l’intelligenza artificiale, e in particolare ChatGPT, per realizzare mini versioni iperrealistiche di sé stessi (o di personaggi famosi) confezionate come giocattoli da esposizione.
Ovviamente vittime del trend sono stati anche i nostri conduttori: che ne pensate delle loro action figure?
Il trend che trasforma tutti in miniature: come farlo anche voi e il prompt perfetto
Il fenomeno ha preso piede grazie alla possibilità di generare immagini altamente dettagliate semplicemente descrivendole. Il tutto parte da un prompt, ovvero un’istruzione testuale che l’utente dà al chatbot per guidare la creazione dell’immagine. Più preciso sarà il prompt, più soddisfacente sarà il risultato finale.
Prima di tutto bisogna assicurarsi di utilizzare il modello ChatGPT-4.0, che include la funzione di generazione immagini. Per verificarlo basta dare un’occhiata in alto a sinistra nella schermata della chat. Gli utenti con abbonamento possono creare tutte le immagini che vogliono, mentre chi usa la versione gratuita ha un limite di tre immagini al giorno.
Se vuoi realizzare una tua action figure personalizzata, ti servirà:
- Una foto a figura intera e in buona risoluzione.
- Un prompt ben costruito, che descriva in dettaglio come dev’essere la confezione, l’abbigliamento e gli accessori.
- Un pizzico di creatività.
Se la tua foto non mostra tutto il corpo, niente paura: puoi compensare con una descrizione accurata della parte mancante. Altrimenti l’AI si prenderà qualche libertà, con risultati spesso imprevedibili. Ecco un esempio di prompt condiviso da Wired e già pronto da usare (puoi personalizzarlo come preferisci):
“Utilizza la foto che ho caricato per creare una action figure realistica con indosso [scegliere abbigliamento] in una confezione stile giocattolo da collezione di alta qualità. L’action figure è in posizione eretta e rimane all’interno del proprio scompartimento, mentre negli scomparti sul lato destro inserisci [scegliere oggetti a piacere]. In alto sulla confezione piazza una scritta [nome] in grandi lettere bianche maiuscole e, subito sotto [testo] in lettere bianche più piccole. Lo sfondo è colorato di [scegliere colore]. Aggiungi un’etichetta [es. 18+, una caratteristica specifica o un prezzo finto] nell’angolo in alto a destra. L’action figure deve risultare in qualità fotorealistica, mantenendo tutti i dettagli, espressioni e i particolari della foto di riferimento”.
Vuoi cambiare l’espressione? Basta dirlo nel prompt. Vuoi un look da supereroe, un outfit fantasy o una tenuta da ufficio anni ‘90? Tutto è possibile, basta scriverlo.
La bellezza di questa tendenza sta proprio nella sua semplicità: in pochi istanti puoi ottenere un’immagine in stile action figure da condividere sui social, usare come avatar o persino stampare. Un modo per giocare con la propria identità, tra autoironia e spirito pop.
Vuoi creare la statuetta di una celebrità?
Facilissimo. Basta indicare il nome del personaggio: che sia una popstar, un politico, un personaggio storico o un campione sportivo, ChatGPT riuscirà a ricostruirne i tratti in modo automatico.