In occasione della sua visita ufficiale in Italia, Re Carlo III ha lasciato tutti a bocca aperta durante il suo intervento al Parlamento italiano. Di fronte alle Camere riunite a Montecitorio, il Sovrano ha pronunciato un discorso in parte in italiano, dimostrando padronanza linguistica, eleganza e una buona dose di ironia.
Il discorso in italiano di Re Carlo al Parlamento: il video
Accolto dagli interventi del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Presidente della Camera Lorenzo Fontana, Re Carlo ha preso la parola iniziando con un ringraziamento formale ma sentito:
“Sono enormemente onorato di essere stato invitato qui oggi e molto grato al Presidente Sergio Mattarella per il suo gentile invito a compiere una visita di Stato in Italia. È molto importante per la Regina e per me tornare in Italia per la nostra prima visita dopo l’incoronazione.”
Un passaggio particolarmente toccante del discorso è arrivato poco dopo, quando il Re ha rivelato un dettaglio personale:
“Il momento è ancora più speciale per entrambi dato che oggi ricorre anche il nostro 20esimo anniversario di matrimonio. Peraltro spero di non stare rovinando la lingua di Dante così tanto da non essere più invitato in Italia.”
Una battuta che ha strappato sorrisi e applausi all’Aula, confermando la simpatia e il garbo del Sovrano britannico. Ma il momento più memorabile è stato senza dubbio la chiusura del discorso, con una citazione dantesca che ha emozionato tutti i presenti:
“Qualunque siano le sfide e le incertezze che inevitabilmente affrontiamo come nazioni ora e nel futuro possiamo superarle insieme e lo faremo, e quando lo avremo fatto potremo dire ‘E poi uscimmo a riveder le stelle’.”
“E quindi uscimmo a riveder le stelle”, così Re Carlo III conclude, parlando in lingua italiana, il suo discorso alla Camera, tra gli applausi dei senatori e dei deputati pic.twitter.com/xgQ8sEVc6C
— Giank-deR(@GiancarloDeRisi) April 9, 2025
Con questa visita, il Re e la Regina consorte Camilla hanno dato un segnale forte della vicinanza tra Regno Unito e Italia, rafforzando i legami con un gesto che non verrà facilmente dimenticato: parlare al cuore degli italiani, nella loro lingua e con le loro parole più alte.
Alberto Angela fa da guida a Re Carlo e Camilla al Colosseo
Alberto Angela ha festeggiato il suo 63° compleanno accompagnando Re Carlo e la Regina Camilla nel parco archeologico del Colosseo. Ecco cosa ha raccontato subito dopo:
Foto: X.