Se state già pensando a come organizzare le vostre giornate di Pasqua e Pasquetta 2025, è fondamentale dare un’occhiata alle previsioni meteo per non farsi cogliere impreparati. Ecco cosa ci dicono gli esperti:
Pasqua 2025 (Domenica 20 Aprile):
- Nord Italia: la giornata potrebbe iniziare con tempo variabile, ma attenzione: nel pomeriggio potrebbero svilupparsi rovesci temporaleschi, specialmente sulle zone alpine e prealpine del Nord-Ovest.
- Centro-Sud e Isole Maggiori: grazie all’influenza dell’anticiclone africano, si prevedono cieli sereni e temperature decisamente sopra la media, con punte che potrebbero raggiungere i 28°C, soprattutto nelle regioni meridionali.
Pasquetta 2025 (Lunedì 21 Aprile):
- Nord e parte del Centro: l’arrivo di una nuova perturbazione potrebbe portare piogge diffuse e temporali, interessando non solo il Settentrione ma anche la Toscana e, in misura minore, le regioni centrali.
- Sud e Isole Maggiori: nonostante un lieve calo della pressione atmosferica, il tempo dovrebbe mantenersi stabile, con temperature ancora elevate e cieli prevalentemente sereni.
Consigli per le festività:
- Al Nord: se avete in programma attività all’aperto, meglio organizzarle nella mattinata di Pasqua. Tenete a portata di mano un piano B al coperto per il pomeriggio e per tutta la giornata di Pasquetta.
- Al Centro-Sud: approfittate del bel tempo per gite fuori porta o picnic all’aria aperta, ma non dimenticate la protezione solare: il sole di aprile potrebbe sorprendervi!
Ricordate, però, che le previsioni a lungo termine possono subire variazioni. È sempre una buona idea controllare gli aggiornamenti meteo più vicini alla data per organizzarsi al meglio.
Foto di Vincent Keiman su Unsplash