Michael Schumacher, leggenda della Formula 1, continua la sua battaglia dopo il tragico incidente sugli sci avvenuto il 29 dicembre 2013 a Méribel, in Francia. Durante una discesa, l’ex campione tedesco cadde battendo violentemente la testa contro una roccia, riportando un grave trauma cranico nonostante il casco protettivo. Da allora, la sua famiglia ha mantenuto il massimo riserbo sulle sue condizioni, limitando le informazioni diffuse al pubblico.
Le rivelazioni di Felix Gorner: ecco come sta Schumacher oggi
A fornire gli ultimi aggiornamenti è stato Felix Gorner, giornalista sportivo, noto per la sua vicinanza alla famiglia Schumacher. «È una persona bisognosa di cure, dipendente da chi lo assiste, che non riesce più a esprimersi attraverso il linguaggio, è una situazione molto triste», ha dichiarato.
Schumacher, oggi 56enne, è assistito da un team di medici e dalla moglie Corinna nella loro residenza sul lago di Ginevra. La famiglia ha sempre adottato una politica di assoluta discrezione, limitando l’accesso a pochissime persone. «C’è una cerchia di massimo 20 persone a cui è consentito avvicinarsi a lui — ha aggiunto Gorner —. Secondo me è la strada giusta perché la famiglia è sempre stata totalmente protettiva nei confronti della sua vita privata e questo non cambierà».
Le parole della famiglia
Anche Mick Schumacher, il figlio di Michael, aveva accennato alle difficoltà del padre in un documentario Netflix del 2021: «Io e papà dovremo capirci in modo diverso». La moglie Corinna, in una delle rare dichiarazioni pubbliche, ha spiegato che «Michael continua a sottoporsi alla riabilitazione per le ferite che gli hanno cambiato la vita. Ora è diverso ma è qui con noi».
Nonostante il silenzio mediatico imposto dalla famiglia, le recenti rivelazioni confermano la complessità della situazione. Schumacher non è più in grado di comunicare verbalmente e dipende totalmente dall’assistenza di specialisti e familiari. Tuttavia, il sostegno della moglie Corinna e dei suoi cari resta incrollabile, garantendogli le migliori cure possibili.
Foto: LaPresse.