Music Awards

Eurovision: Lucio Corsi rischia la squalifica per l’armonica, ecco cosa dice il regolamento

Condividi condividi
Pubblicato il 27/03/2025
Di Team Digital
Eurovision Lucio Corsi rischia la squalifica per larmonica ecco cosa dice il regolamento


Lucio Corsi potrebbe trovarsi in una situazione delicata in vista della sua partecipazione all’Eurovision Song Contest. Durante la sua recente ospitata a Che Tempo Che Fa, il cantautore maremmano ha lasciato intendere che vorrebbe utilizzare un’armonica durante la sua esibizione alla kermesse europea. Tuttavia, il regolamento dell’evento potrebbe metterlo in difficoltà.


Lucio Corsi e l’esibizione all’Eurovision: rischio squalifica per l’armonica, il regolamento


Ospite della trasmissione Lucio Corsi ha eseguito il suo brano includendo anche un’armonica. A incalzarlo sul tema è stato lo stesso Fazio, che gli ha chiesto: “Possiamo dire che questo sarà l’unico strumento che porterai dal vivo all’Eurovision?”.


La risposta del cantautore, quasi imbarazzata, ha destato sospetti: Non lo diciamo, che poi me lo vietano. Nell’arrangiamento ci inserisco l’armonica, questo (suono) passa nel microfono”.


Cosa dice il regolamento dell’Eurovision


Il regolamento dell’Eurovision Song Contest, stabilito dall’EBU (European Broadcasting Union), vieta espressamente l’uso di strumenti musicali suonati dal vivo sul palco. Tuttavia, il divieto riguarda esclusivamente l’amplificazione diretta degli strumenti, lasciando spazio a interpretazioni alternative.


Secondo la norma ufficiale: “Non sarà consentito collegare strumenti per suonare dal vivo sul palco. L’emittente ospitante e il supervisore esecutivo dell’ESC verificheranno il rispetto di questa regola”.


Questo non esclude la possibilità che Corsi utilizzi l’armonica in maniera creativa, amplificandola indirettamente con il microfono vocale, evitando di infrangere tecnicamente la regola. Tuttavia, ci sono due aspetti controversi:


  • L’uso dell’armonica potrebbe interferire con la performance vocale, il che potrebbe essere considerato una violazione.
  • L’arrangiamento già inviato all’EBU potrebbe creare discrepanze con l’esibizione live se l’armonica non fosse inclusa nella traccia originale.


Non sarebbe la prima volta che un artista sfida i confini del regolamento dell’Eurovision. Nel 2006, i rappresentanti lituani LT United utilizzarono un megafono durante la loro esibizione di We Are The Winners, amplificando il suono in modo analogo a quanto potrebbe fare Corsi con l’armonica.


Inoltre, il regolamento prevede che “non sarà consentita alcuna correzione dell’intonazione per le voci dal vivo”, lasciando intendere che eventuali alterazioni sonore potrebbero portare a contestazioni.


Resta da vedere se Lucio Corsi deciderà di rischiare e portare l’armonica sul palco dell’Eurovision o se opterà per un’esibizione che rispetti alla lettera il regolamento.


Lucio Corsi in diretta su RDS: l’Eurovision e il tour


Lucio Corsi è venuto a trovare i nostri Petra Loreggian e Giovanni Vernia per scambiare due chiacchiere sul periodo turbolento che sta vivendo, tra il Sanremo appena concluso, l’uscita del disco “Volevo essere un duro” e la preparazione all’imminente Eurovision, in cui rappresenterà il nostro paese dopo la rinuncia di Olly.


Tra risate, qualche nota strimpellata alla chitarra e un po’ di blues, Lucio Corsi assieme ai Peggio più Peggio di RDS ci ha dato modo di conoscere meglio un po’ di lui, della sua concezione della musica e di quello che ci regalerà con la sua performance all’Eurovision.




Trovi qui l’intervista completa.


Foto: LaPresse.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI