Sanremo

A Sanremo 2026 cambierà tutto: le parole di Conti e della Rai sul sistema del voto

Condividi condividi
Pubblicato il 19/02/2025
Di Team Digital
A Sanremo 2026 cambier tutto le parole di Conti e della Rai sul sistema del voto


Il Festival di Sanremo 2025 si è da poco concluso con la vittoria nella categoria principale di Olly con il brano “Balorda nostalgia”, mentre Settembre ha trionfato tra le “Nuove Proposte” con “Vertebre”. Il sistema di voto adottato quest’anno ha combinato il televoto del pubblico, una giuria della sala stampa, TV e web, e una giuria delle radio. Nelle prime serate, le esibizioni sono state valutate separatamente dalle diverse giurie, mentre nella serata finale i voti sono stati combinati per determinare il vincitore.


Nonostante il successo dell’evento, il sistema di voto ha suscitato alcune polemiche, come spesso accade in manifestazioni di tale portata. Con il sistema di voto dello scorso anno i risultati sarebbero stati nettamente differenti. Proprio su questi ragionamenti Conti e la Rai stanno riflettendo se mantenere inalterato il sistema di voto o se apportare modifiche. Vediamo cosa hanno dichiarato.


Il sistema di voto a Sanremo 2026 potrebbe cambiare? Parla Conti


Carlo Conti, il direttore artistico e conduttore del Festival 2025, ha affrontato la questione dichiarando:


“Se penso di riequilibrare i pesi per la prossima edizione? Penso che riconfermerò la stessa modalità di voto e le giurie. Poi le polemiche sulle giurie e sui voti ci sono sempre state. Ti ricordi lo scorso anno? Ma anche nell’edizione di Antonella Clerici ci fu l’insurrezione dell’orchestra che appallottolò il pentagramma e i musicisti lanciarono i fogli. Poi è sempre Sanremo che fa discutere con classifiche e musica”.


Queste parole suggeriscono una continuità nel sistema di voto per l’edizione 2026, nonostante le critiche ricevute.


Tuttavia, Marcello Ciannamea, direttore dell’Intrattenimento di Prime Time della Rai, ha aperto alla possibilità di apportare modifiche future:


“È stato un festival ecumenico nel senso più pieno della parola. Siamo pienamente soddisfatti, ma potrebbero esserci degli accorgimenti da fare. Per il 2026 si riparte da Conti direttore artistico e conduttore: solo un folle potrebbe pensare diversamente. Parallelamente si farà una riflessione sui meccanismi di voto e soprattutto si cercherà una nuova formula, in accordo con Rai Pubblicità. In ballo ci sono anche le date del festival numero 76, per evitare sovrapposizioni con le Olimpiadi invernali di Milano Cortina, in programma dal 6 al 22 marzo. Intanto i protagonisti del festival si preparano a tornare su Rai1”.


Queste dichiarazioni indicano che la Rai sta considerando possibili aggiustamenti al sistema di voto per l’edizione 2026, al fine di migliorare ulteriormente l’esperienza del Festival e rispondere alle critiche costruttive del pubblico e degli addetti ai lavori.


Carlo Conti condurrà ancora Sanremo?


Intanto ci si interroga anche sul futuro di Carlo Conti. Lo vedremo anche per Sanremo 2026 e 2027? Nulla è certo e ci sono già due nomi in lizza per la conduzione della prossima kermesse.


Foto: LaPresse.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI