Viral News

In Finlandia la polizia usa la musica classica come repellente per i giovani per evitare le feste in spiaggia

Condividi condividi
Pubblicato il 24/06/2024
Di Team Digital
In Finlandia la polizia usa la musica classica come repellente per i giovani per evitare le feste in spiaggia


In una mossa insolita e innovativa, la polizia finlandese ha deciso di usare la musica classica comerepellente” per scoraggiare i giovani dall’organizzare feste rumorose sulle spiagge di Espoo. Le note di grandi compositori come Beethoven, Mozart e Chopin sono state impiegate per allontanare gli adolescenti, intenzionati a celebrare la fine dell’anno scolastico.


Una strategia ripetuta negli anni


Questa strategia viene applicata ogni anno e si è dimostrata efficace nel mantenere la tranquillità della spiaggia di Espoo, una popolare destinazione estiva situata nei pressi della capitale Helsinki. Durante l’estate, gli agenti di polizia installano due grandi altoparlanti sulla spiaggia e diffondono musica classica tra le 18:30 e le 23:30. L’obiettivo è chiaro: creare un ambiente meno invitante per i giovani desiderosi di festeggiare rumorosamente.


La playlist di quest’anno, come riportato dalla radio-televisione di stato finlandese Yle, comprendeva pezzi iconici come “Il Danubio Blu” di Strauss, “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi e “Ave Maria” di Schubert. Queste composizioni, note per la loro bellezza e complessità, non sono esattamente il tipo di musica che si associa a una festa giovanile.


L’uso della musica classica come deterrente è un metodo singolare e pacifico per gestire i problemi legati al rumore e al comportamento indisciplinato. Piuttosto che adottare misure più severe o punitive, la polizia di Espoo ha scelto un approccio culturale, sperando che le melodie serene e strutturate della musica classica possano scoraggiare i festaioli senza bisogno di scontri o arresti.


Foto: Pexels.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI