Lucio Corsi si sta preparando a vivere l’esperienza incredibile dell’Eurovision Song Contest. Proprio poche ore fa è andata online la sua presentazione, sul profilo Instagram ufficiale dell’ESC e i commenti sono arrivati a migliaia. Naturale che, in questi giorni, in molti e molte vogliono saperne di più sul cantautore toscano. In questo articolo vi parliamo della sua casa, scelta in un quartiere periferico di Milano.
Come seppiamo Lucio Corsi ha scelto Milano come base per la sua carriera musicale, stabilendosi nel quartiere di Niguarda, una zona situata a nord-ovest della città. Il cantautore, originario di Grosseto, si è trasferito nella metropoli lombarda con l’obiettivo di inseguire il suo sogno musicale e oggi vive in un’area dal forte carattere storico e culturale.
Dove vive Lucio Corsi? La casa da sogno nel quartiere milanese di Niguarda
Niguarda è un quartiere caratterizzato dalla presenza dell’Ospedale Niguarda, una delle strutture sanitarie più importanti della città. Ma oltre alla sua funzione ospedaliera, questa zona vanta una grande rilevanza storica: è stato infatti uno dei primi quartieri di Milano a essere liberati dal nazifascismo. In ricordo di questo evento, nel 2025 è stato realizzato un grande murales commemorativo.
Nonostante si trovi in una zona periferica, Niguarda è ben collegato con il resto di Milano e offre un mix di servizi, spazi verdi e vita culturale. Qui si trovano diverse associazioni, cooperative e locali indipendenti, che creano un ambiente vivace e autentico. Un punto di forza del quartiere è senza dubbio il Parco Nord, un’ampia area verde perfetta per rilassarsi e godere di un po’ di tranquillità lontano dal caos cittadino.
Quanto costa vivere a Niguarda?
Secondo un’indagine di Immobiliare.it, il costo medio di un appartamento a Niguarda è di 2.550 euro al metro quadro, molto al di sotto della media cittadina che si aggira intorno ai 5.421 euro al metro quadro. Un bilocale di circa 60 metri quadri ha un valore stimato di 153.000 euro, mentre gli affitti risultano relativamente accessibili per Milano: il costo medio è di 8 euro al metro quadro, quindi un appartamento delle stesse dimensioni può essere affittato per circa 480 euro al mese.
Il viaggio di Lucio Corsi: da Grosseto a Milano
Lucio Corsi ha iniziato il suo percorso musicale fin da giovane, ispirato dal film The Blues Brothers. Sin da bambino, ha iniziato a scrivere e comporre i suoi primi brani, esibendosi nei locali e nelle piazze della sua città natale. Dopo essersi diplomato al Liceo Scientifico Guglielmo Marconi di Grosseto, ha deciso di trasferirsi a Milano per dare una svolta alla sua carriera da cantautore.
Inizialmente, ha vissuto nella zona del Naviglio Pavese, famosa per la sua vivace scena artistica e musicale. Successivamente, ha scelto di stabilirsi a Niguarda, trovando in questo quartiere il giusto equilibrio tra tranquillità, storia e connessioni con il resto della città.
La scelta di Lucio Corsi di trasferirsi a Niguarda suggerisce la sua preferenza per luoghi autentici e ricchi di storia. Il quartiere, con la sua combinazione di spazi verdi, cultura e una comunità vivace, sembra essere il posto ideale per un artista che vuole ispirarsi alla città senza rimanere immerso nel caos del centro.
Chissà se proprio tra le strade di Niguarda Lucio Corsi ha trovato nuove idee per le sue canzoni.
Foto: Instagram.