Manca sempre meno all’Eurovision, dove vedremo sul palco il nostro Lucio Corsi. La sua partecipazione all’Eurovision è stata confermata dopo che Olly, vincitore del Festival di Sanremo 2025, ha declinato l’invito a rappresentare l’Italia. Come se la sta cavando, ad oggi, il nostro rappresentante? Vediamo cosa ne pensano ascoltatori e partecipanti all’ESC.
Lucio Corsi alla conquista dell’Europa: cosa pensano di lui
Lucio Corsi, sta riscuotendo un successo sempre più ampio anche fuori dai confini italiani. Lo dimostrano i numeri: attualmente, il suo brano è il secondo più ascoltato su Spotify tra tutti quelli in gara, con oltre 203.000 stream, quasi il doppio di Espresso Macchiato di Tommy Cash, una delle canzoni più chiacchierate di questa edizione.
Ma non sono solo i numeri a parlare. Anche tra gli altri artisti in gara c’è chi non nasconde l’apprezzamento per la proposta italiana. È il caso di Zoë Më, la giovane rappresentante della Svizzera, che ha dichiarato senza esitazioni di avere un debole proprio per la canzone di Lucio:
“Ci sono tante canzoni che mi piacciono, ma quella dell’Italia mi ha colpito da subito e continua a piacermi anche adesso. La ascolto spesso.”
Una dichiarazione semplice ma significativa, che conferma come Volevo essere un duro stia riuscendo a distinguersi in un contesto internazionale estremamente competitivo e variegato.
Le reazioni all’esibizione di Lucio Corsi
Il suo video di presentazione ha ricevuto numerosi commenti positivi dalla comunità eurovisiva, con utenti che lo paragonano a Bob Dylan e assegnano simbolicamente 12 punti dall’estero. In questo articolo vi abbiamo riportato le reazioni di alcuni ascoltatori sull’esibizione di Lucio Corsi a Sanremo.
Foto: LaPresse.