L’ultima edizione del Grande Fratello ha visto l’emergere di fandom tossici, con tentativi di taroccare il televoto attraverso metodi fraudolenti come l’uso di VPN, bot e persino email rubate sul dark web. Il caso ha destato grande clamore mediatico, tanto da essere trattato da importanti testate giornalistiche, trasmissioni televisive, Striscia la Notizia e persino dal Codacons. Anche il conduttore Alfonso Signorini ha più volte affrontato l’argomento pubblicamente.
Per evitare che una simile situazione si ripeta, Mediaset ha introdotto un nuovo regolamento per il televoto di The Couple, progettato per essere a prova di manipolazione.
The Couple: il regolamento cambia per evitare i voti falsati come al Grande Fratello
Secondo il regolamento ufficiale di The Couple, i telespettatori potranno votare esclusivamente tramite SMS, con una sola preferenza per utenza. Questa misura impedisce il ricorso ai sistemi automatizzati utilizzati dai fan più estremi per falsare il risultato.
Il regolamento specifica che il televoto sarà erogato attraverso i principali operatori di telefonia mobile italiani, tra cui TIM, Vodafone, WIND3, Poste Mobile, Iliad, COOP, HO, Kena e Very Mobile. La gestione operativa sarà affidata a RTI S.p.A., con la possibilità di avvalersi di società terze per l’elaborazione informatica dei dati.
Il sistema di votazione
I telespettatori potranno esprimere il proprio voto selezionando la coppia o il codice abbinato oppure rispondendo con un “sì” o “no”, a seconda delle modalità proposte durante il programma. Il sistema determinerà:
- Le coppie che entreranno nel programma;
- Le eliminazioni tra le coppie in nomination;
- Le coppie preferite dal pubblico.
Se si dovesse verificare una situazione di parità, la produzione avrà facoltà di adottare diverse soluzioni, tra cui:
- Aprire una nuova sessione di televoto;
- Rimandare il verdetto alla puntata successiva;
- Sottoporre le coppie coinvolte a ulteriori prove.
Divieto di voto massivo e manipolazioni
Una delle norme chiave del nuovo regolamento è il divieto assoluto di votazioni massive e automatizzate. È vietato l’utilizzo di:
- Sistemi di call center;
- Software o bot per l’invio automatizzato di voti;
- Qualsiasi altro strumento che consenta di alterare il risultato finale.
Cosa succede in caso di sospensione del programma?
Il regolamento chiarisce inoltre che il servizio di televoto è strettamente legato alla trasmissione di The Couple. Se il programma dovesse essere interrotto o sospeso, il televoto cesserebbe immediatamente e non sarebbe più accessibile. Non è previsto alcun rimborso per gli utenti che abbiano già espresso il proprio voto prima dell’interruzione.
Con queste modifiche, Mediaset mira a garantire un sistema di votazione più equo e trasparente, evitando che il televoto venga manipolato come accaduto con il Grande Fratello. Resta da vedere come il pubblico accoglierà queste nuove misure e se riusciranno a garantire un’esperienza più giusta per i concorrenti e gli spettatori.