Il buco è largo 120mila chilometri ed è stato rilevato da un satellite della Nasa.
La macchia solare è stata chiamata “AR2665” ed è così grande da poter essere vista dalla Terra con piccoli telescopi solari amatoriali.
Tra qualche giorno la gigantesca macchia arriverà al centro del disco e punterà verso Terra.
Sul nostro pianeta potrebbero verificarsi delle tempeste magnetiche che potrebbero portare problemi alle comunicazioni satellitari e ai sistemi di navigazione.
Il video dal Twitter della NASA
Our @NASASun observing satellite captured a sunspot on video between July 5-11, as it rotated into view. Take a look https://t.co/GHB506PKWQ pic.twitter.com/ZuGCo7J2nI
— NASA (@NASA) 12 luglio 2017
Video: Twitter