Royal Family

Roma si blocca per 3 giorni per la visita di Re Carlo e Camilla: ecco il programma

Condividi condividi
Pubblicato il 07/04/2025
Di Team Digital
Roma si blocca per 3 giorni per la visita di Re Carlo e Camilla ecco il programma


La Capitale si prepara ad accogliere Re Carlo III e la Regina Camilla per una visita di Stato che, dal 7 al 10 aprile, porterà inevitabilmente a blocchi del traffico e limitazioni alla circolazione in diverse zone centrali della città. Un’agenda fitta di impegni ufficiali quella dei reali britannici, che toccheranno Roma e Ravenna in quello che è stato definito “un sigillo dell’amicizia tra Italia e Regno Unito”.


Secondo quanto riportano fonti britanniche, il Re — reduce da un recente ricovero legato agli effetti del trattamento per il cancro — è in buona forma ed “entusiasta” di partire. Nonostante la cancellazione dell’incontro con Papa Francesco per via delle condizioni di salute del pontefice, la visita mantiene un forte valore simbolico e istituzionale.


Il programma della visita


Lunedì 7 aprile, Re Carlo e Camilla atterreranno a Ciampino nel pomeriggio. Martedì 8 aprile sarà la giornata più intensa: in mattinata, la coppia reale si recherà al Quirinale per un incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, seguito da una cerimonia all’Altare della Patria e da una visita al Colosseo e al Parco Archeologico.


Mercoledì 9 aprile il Re incontrerà la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Villa Doria Pamphilj e successivamente prenderà parte a una tavola rotonda sul tema della sostenibilità presso l’ex Mattatoio di Testaccio. Camilla potrebbe, nello stesso momento, visitare l’Istituto comprensivo Manzoni insieme a Laura Mattarella, ma l’appuntamento è ancora in fase di conferma.


A seguire, Re Carlo visiterà Senato e Camera, per poi partecipare con la Regina al pranzo di Stato al Quirinale, evento conclusivo del soggiorno romano.


Roma blindata: traffico limitato e strade chiuse


L’amministrazione capitolina ha reso noto che l’intera visita comporterà forti disagi alla viabilità. Già dalla notte tra il 6 e il 7 aprile, sono scattati divieti di sosta e prime chiusure in via Sardegna, via Campania e attorno al Quirinale, dove è stata istituita un’area di sicurezza delimitata.


Martedì 8, in occasione della cerimonia all’Altare della Patria, sarà interdetta la circolazione in piazza Venezia e dintorni dalle 11:50. Due varchi di accesso saranno attivi in via dei Fori Imperiali e piazza Ara Coeli, mentre cinque sbarramenti interesseranno varie strade tra piazza San Marco, via del Plebiscito, via dei Fornari e via di San Pietro in Carcere.


Dalle 12:30 scatteranno ulteriori chiusure: via Celio Vibenna, via di San Gregorio, via Sacra, Clivo di Venere Felice e via di Santa Bonaventura.


Mercoledì 9 aprile, per la visita all’ex Mattatoio, sarà attiva una vasta zona di controllo nel quartiere Testaccio, che coinvolgerà via Manuzio, via Franklin, via Zabaglia, largo Testaccio, Ponte Testaccio e aree limitrofe.


Foto: LaPresse.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI