Con l’Eurovision Song Contest 2025 ormai alle porte, i bookmakers hanno già tracciato una netta linea di tendenza su chi potrebbe portare a casa il microfono di cristallo quest’anno. Analizzando le quote delle principali agenzie di scommesse, emergono chiaramente cinque Paesi favoriti che, secondo gli esperti, hanno le maggiori chance di vittoria.
I favoriti alla vittoria dell’Eurovision 2025: la classifica
1. Svezia – KAJ: “Bara bada bastu”
In vetta alle previsioni troviamo la Svezia, rappresentata dal duo KAJ con il brano “Bara bada bastu”. I bookmakers le attribuiscono una probabilità di vittoria del 27%, la più alta in assoluto, con quote che oscillano tra 2.6 e 2.9 a seconda dell’operatore. Un dato che conferma la fiducia nel progetto svedese, storicamente fortissimo all’Eurovision.
2. Austria – JJ: “Wasted Love”
Subito dietro c’è l’Austria, con JJ e il suo toccante “Wasted Love”, che ottiene il 21% di chance secondo le previsioni. Le quote medie si aggirano tra 3.25 e 4, segno che potrebbe tranquillamente contendere la vittoria alla Svezia.
3. Francia – Louane: “Maman”
La Francia si piazza al terzo posto con Louane e la sua “Maman”, ballata intensa e personale che ha già conquistato i fan. I bookmakers le attribuiscono un’11% di possibilità di trionfare, con quote comprese tra 6 e 8.
4. Israele – Yuval Raphael: “New Day Will Rise”
Israele è quarta nei pronostici con il 6% di chance. Il brano di Yuval Raphael porta un messaggio di speranza che ha colpito nel segno, posizionandosi come outsider credibile.
5. Paesi Bassi – Claude: “C’est La Vie”
A chiudere la top 5 troviamo i Paesi Bassi, con Claude e la sua canzone francofona “C’est La Vie”. La probabilità di vittoria si attesta al 5%, con quote che lo rendono una delle sorprese possibili.
Focus Italia: Lucio Corsi e Gabry Ponte ancora lontani dai vertici
Nonostante le grandi aspettative, Lucio Corsi con “Volevo essere un duro” per l’Italia si trova solo al 13° posto nella classifica media dei bookmakers, con una probabilità di vittoria stimata attorno all’1%. Le sue quote vanno da 51 a oltre 100, a seconda del sito di scommesse. Un piazzamento che delude, considerando la qualità artistica del cantautore toscano. Mai dire mai però, il cantautore è nella vetta degli ascolti streaming e fa sperare tutta l’Italia.
Simile il destino di Gabry Ponte, in gara per San Marino con “Tutta l’Italia”. Anche lui è lontano dalla vetta, posizionandosi al 15° posto, anch’egli con appena l’1% di chance. Nonostante la fama internazionale, la proposta non sembra aver convinto pienamente gli analisti del settore.
Classifica media completa dei bookmakers (top 37):
- Svezia
- Austria
- Francia
- Israele
- Paesi Bassi
- Finlandia
- Belgio
- Estonia
- Albania
- Ucraina
- Cechia
- Malta
- Italia
- Regno Unito
- San Marino
- Australia
- Cipro
- Grecia
- Lituania
- Irlanda
- Svizzera
- Germania
- Norvegia
- Polonia
- Danimarca
- Azerbaigian
- Slovenia
- Spagna
- Portogallo
- Georgia
- Lussemburgo
- Serbia
- Armenia
- Lettonia
- Croazia
- Islanda
- Montenegro
Foto: Instagram.