Buone notizie per tutti i proprietari di animali domestici: il Bonus Animali 2025 è ufficialmente realtà! Dopo mesi di attesa e incertezze, sono stati finalmente sbloccati i fondi destinati a questa misura di sostegno, pensata per aiutare le famiglie nelle spese veterinarie e nel benessere dei loro amici a quattro zampe.
A chi spetta il Bonus Animali 2025?
Il bonus è rivolto a cittadini con animali domestici regolarmente registrati all’Anagrafe degli Animali d’Affezione. L’agevolazione è destinata in particolare a:
- Famiglie con ISEE inferiore a una soglia prestabilita (che sarà definita nei prossimi giorni dal Ministero della Salute);
- Pensionati con basso reddito;
- Persone con disabilità che hanno animali di supporto o terapia;
- Rifugi e associazioni che si occupano di animali in difficoltà.
Come funziona e a quanto ammonta?
Il Bonus Animali 2025 consiste in un rimborso parziale o totale per le spese veterinarie, farmaci, visite specialistiche e vaccinazioni. L’importo massimo del contributo è ancora in fase di definizione, ma si parla di un tetto massimo fino a 300 euro per ogni animale domestico.
Come richiederlo?
La domanda potrà essere presentata online attraverso il portale dell’INPS o sul sito del Ministero della Salute. Sarà necessario fornire:
- Documento di identità e codice fiscale;
- Certificato di registrazione dell’animale all’anagrafe;
- Attestazione ISEE aggiornata;
- Fatture e ricevute delle spese veterinarie sostenute.
Un grande passo avanti per il benessere animale e per tutti i proprietari che ogni anno affrontano spese significative per la salute dei loro amici pelosi.
Foto: iStock.