Green

Stop alla caccia al puma: l’Argentina compie un passo storico per la conservazione della specie

Condividi condividi
Pubblicato il 02/04/2025
Di Team Digital
Stop alla caccia al puma lArgentina compie un passo storico per la conservazione della specie


La provincia argentina di Neuquén ha recentemente adottato una misura significativa per la protezione della fauna selvatica, abrogando alcuni articoli del Regolamento di Caccia Maggiore relativi alla caccia al puma. Questa decisione, annunciata dal governatore Rolando Figueroa, rappresenta un cambiamento importante dopo anni di critiche da parte di ambientalisti e attivisti.


Il puma, noto anche come leone di montagna, è uno dei predatori più emblematici dell’America Latina. In Argentina, la specie ha affrontato numerose minacce, tra cui la perdita di habitat e la caccia. In particolare, nella provincia di Neuquén, la caccia al puma era regolamentata da normative che consentivano l’abbattimento controllato di questi animali.


Tuttavia, gruppi ambientalisti e attivisti per i diritti degli animali hanno a lungo contestato queste pratiche, sostenendo che la caccia al puma non solo mette a rischio la sopravvivenza della specie, ma ha anche effetti negativi sull’ecosistema locale. La pressione esercitata da queste organizzazioni ha portato il governo provinciale a riconsiderare le proprie politiche in materia di caccia.


Tutela della biodiversità: Neuquén vieta la caccia al puma tra polemiche e consensi


Il governatore Rolando Figueroa ha annunciato la decisione di eliminare gli articoli del Regolamento di Caccia Maggiore che permettevano la caccia al puma. Questa mossa è stata accolta con favore da molte organizzazioni ambientaliste, che la vedono come un passo avanti nella protezione della biodiversità della regione.


Secondo gli esperti, la protezione del puma è fondamentale per mantenere l’equilibrio degli ecosistemi locali. Come predatore all’apice della catena alimentare, il puma svolge un ruolo cruciale nel controllare le popolazioni di altre specie e nel prevenire il sovrappopolamento di erbivori, che potrebbe portare a problemi di sovrapascolo e degrado dell’habitat.


Nonostante la decisione sia stata accolta positivamente da molti, alcuni settori, come gli allevatori, esprimono preoccupazione per l’impatto che una maggiore popolazione di puma potrebbe avere sul bestiame. Le autorità provinciali hanno assicurato che saranno implementate misure per proteggere sia la fauna selvatica che gli interessi degli allevatori, promuovendo soluzioni sostenibili e programmi di convivenza tra umani e predatori.


La decisione di Neuquén potrebbe servire da esempio per altre province argentine e paesi della regione, incoraggiando ulteriori misure di protezione per le specie minacciate e promuovendo una maggiore consapevolezza sull’importanza della conservazione della fauna selvatica.



Foto di Leah Huyghe su Unsplash


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI