Green

Nato un cucciolo di tapiro malese al Bioparc Fuengirola: un miracolo per la conservazione di questa specie minacciata

Condividi condividi
Pubblicato il 04/04/2025
Di Team Digital
Nato un cucciolo di tapiro malese al Bioparc Fuengirola un miracolo per la conservazione di questa specie minacciata


Nel cuore del Bioparc Fuengirola, in Spagna, una nuova speranza per la natura è nata. Sabato 29 marzo, un cucciolo di tapiro malese (Tapirus indicus) ha visto la luce, segnando un traguardo importante per la conservazione di una specie che sta lottando contro l’estinzione. Questo piccolo miracolo della natura è il frutto di un lungo periodo di gestazione di circa 13 mesi, che ha richiesto pazienza e dedizione da parte dello staff del parco.


Il Bioparc Fuengirola celebra la nascita di un cucciolo di tapiro malese: il video


Il tapiro malese, noto per il suo aspetto distintivo e per essere uno degli erbivori più solitari del suo habitat, è una delle specie più minacciate al mondo. Vive principalmente a Sumatra e in una piccola porzione della Malesia, zone che sono tra le più devastate dall’azione umana. La deforestazione, la caccia e la perdita di habitat sono fattori che stanno mettendo a dura prova la sopravvivenza di questo animale, il cui numero sta drasticamente diminuendo.




Con la nascita di questo cucciolo, il Bioparc Fuengirola si inserisce in un programma globale di conservazione che ha l’obiettivo di proteggere il tapiro malese dalla scomparsa. Questo programma si basa non solo sulla riproduzione in cattività, ma anche su progetti di sensibilizzazione e protezione degli habitat naturali, che sono fondamentali per garantire la sopravvivenza della specie.


Il tapiro malese è noto per il suo corpo robusto, le zampe corte e il muso a forma di proboscide, che lo rende facilmente riconoscibile. Nonostante il suo aspetto un po’ goffo, è un animale molto riservato e si sposta solitamente da solo nella fitta vegetazione delle foreste tropicali. Essendo un erbivoro, il suo ruolo nell’ecosistema è cruciale, poiché contribuisce alla dispersione dei semi e al mantenimento della biodiversità.


Purtroppo, la situazione della specie resta critica: si stima che ci siano meno di 2.500 esemplari rimasti in natura. La minaccia più grande per il tapiro malese è la deforestazione a causa dell’espansione agricola, soprattutto per la coltivazione di palme da olio, e il bracconaggio per la carne e la pelle. Sebbene siano protetti dalla legge in Malesia e Indonesia, le azioni di tutela non sono sempre sufficienti a fermare il deterioramento del loro habitat.


La nascita di questo cucciolo al Bioparc Fuengirola rappresenta quindi un simbolo di speranza e un passo importante verso la conservazione di questa specie incredibile. Non solo dimostra il successo delle pratiche di riproduzione in cattività, ma è anche un potente richiamo alla necessità di tutelare le ultime aree naturali rimaste per garantire la sopravvivenza di tante altre specie minacciate.



Foto: iStock.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI