L’attesa era altissima, l’entusiasmo alle stelle, ma per migliaia di fan italiani l’acquisto dei biglietti per il concerto di Lady Gaga a Milano si è trasformato in un incubo. Dopo pochi minuti dall’apertura delle vendite, il sito è stato preso d’assalto, con oltre 200.000 persone in coda e tempi di attesa infiniti. A peggiorare la situazione, l’intervento dei bot, che hanno reso l’impresa ancora più difficile.
La corsa ai biglietti per Lady Gaga a Milano (già in mano agli scalper): cos’è successo
Mentre i fan cercavano disperatamente di accedere alla pagina di acquisto, i primi problemi tecnici sono iniziati a emergere. Il traffico elevato ha mandato il sistema in tilt, costringendo molti utenti a riprovare più volte senza successo. Ma il vero problema non è stato solo il sovraccarico: i bot, programmi automatizzati usati dagli scalper per comprare biglietti in massa, hanno reso l’accesso ancora più complicato.
Il risultato? Nel giro di poche ore, alcuni biglietti erano già disponibili sulle piattaforme di rivendita a cifre folli, con prezzi che hanno superato i 600 euro. Una pratica purtroppo sempre più diffusa, che ha scatenato la rabbia del pubblico sui social, dove gli screenshot delle code infinite e delle cifre esorbitanti hanno fatto rapidamente il giro della rete.
Nuova chance il 3 aprile, ma il rischio è lo stesso
Per chi è rimasto a mani vuote, l’unica speranza è la vendita generale, in programma per giovedì 3 aprile alle 12:00. Tuttavia, visti i precedenti, molti temono che si ripeta lo stesso copione: lunghe attese, difficoltà tecniche e bot pronti a fare incetta di biglietti.
Nel frattempo, i fan cercano di sdrammatizzare sui social con meme e battute, ma la frustrazione è evidente: per molti, assistere a un concerto del proprio idolo sta diventando sempre più difficile e, soprattutto, sempre più costoso.
Se volete avere qualche chance in più, consultate il nostro articolo con tutti i consigli per non farsi scappare un biglietto.
Foto: Instagram.